notizia
Casa » Notizia » Notizie del settore » Che cos'è ASTM per il tubo in acciaio inossidabile?

Cos'è ASTM per il tubo in acciaio inossidabile?

Visualizzazioni: 0     Autore: Editor del sito Publish Tempo: 2024-07-22 Origine: Sito

Informarsi

Pulsante di condivisione di Facebook
Pulsante di condivisione di Twitter
pulsante di condivisione della linea
Pulsante di condivisione di WeChat
pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
Pulsante di condivisione di WhatsApp
ShareThis Pulsante di condivisione

L'American Society for Testing and Materials (ASTM) svolge un ruolo cruciale nella definizione di standard per vari settori, incluso il settore dei tubi in acciaio inossidabile. Gli standard ASTM sono linee guida riconosciute a livello internazionale che garantiscono la qualità, la sicurezza e l'affidabilità di materiali e prodotti. Nel contesto dei tubi in acciaio inossidabile, questi standard sono particolarmente importanti in quanto definiscono le specifiche per la produzione, i test e le prestazioni dei tubi utilizzati in diverse applicazioni.


I tubi in acciaio inossidabile sono ampiamente utilizzati in numerosi settori grazie alla loro eccellente resistenza alla corrosione, durata e versatilità. Dagli impianti di trasformazione chimica agli impianti di produzione alimentare e delle bevande, questi tubi sono componenti essenziali in molti processi industriali. Gli standard ASTM per i tubi in acciaio inossidabile forniscono un linguaggio comune per produttori, fornitori e utenti finali, garantendo che i tubi soddisfino i requisiti specifici per l'uso previsto.


In questa guida completa, esploreremo i vari standard ASTM rilevanti per i tubi in acciaio inossidabile, con particolare attenzione all'ASTM A312, che è uno degli standard più utilizzati del settore. Approfonderemo le specifiche, le dimensioni, le dimensioni e le applicazioni di tubi in acciaio inossidabile ASTM, fornendo una comprensione approfondita di questo aspetto critico delle infrastrutture industriali.

Honey_Capybara_29320_the_american_society_for_testing_and_mate_319e4ef5-4ba7-4887-AAF7-25e28ba5073b

Panoramica degli standard ASTM per tubi in acciaio inossidabile

L'ASTM ha sviluppato diversi standard che si applicano ai tubi in acciaio inossidabile, ciascuno affrontando specifici tipi di tubi e le loro applicazioni. Esploriamo alcuni degli standard chiave:


A. ASTM A312/A312M: tubi in acciaio austenitico austenitico senza soluzione di continuità, saldati e pesanti

ASTM A312/A312M è uno degli standard più importanti nel settore dei tubi in acciaio inossidabile. Copre tubi in acciaio austenitico austenitico senza soluzione di continuità, saldati e pesantemente a freddo. Questo standard è ampiamente utilizzato nelle industrie che richiedono sistemi di tubazioni ad alta temperatura e resistenti alla corrosione.

  1. Ambito e applicazioni:

    • Destinato a un servizio corrosivo ad alta temperatura e generale

    • Copre una vasta gamma di voti in acciaio inossidabile austenitico

    • Applicabile a tubi di diametro sia piccoli che grandi

  2. Specifiche chiave:

    • Definisce i requisiti di composizione chimica

    • Specifica proprietà meccaniche come la resistenza alla trazione e la resistenza alla snervamento

    • Delinea tolleranze dimensionali

    • Descrive i requisiti di test tra cui test idrostatici e non distruttivi

ASTM A312/A312M: tubi in acciaio austenitico austenitico senza soluzione di continuità, saldati e pesanti

B. ASTM A358/A358M: tubo in acciaio inossidabile a austenitico cromo-nickel austenitico elettrico

ASTM A358/A358M è un altro standard importante, focalizzato in particolare sul cromo austenitico salvato dalla fusione elettrica-tubi in acciaio inossidabile di nichel.

  1. Ambito e applicazioni:

    • Progettato per servizi ad alta temperatura e applicazioni generali

    • Particolarmente rilevante per i tubi di diametro maggiore

  2. Specifiche chiave:

    • Affronta le procedure di saldatura e il trattamento termico

    • Specifica le proprietà meccaniche

    • Delinea i requisiti di test specifici per i tubi saldati

 ASTM A358/A358M: tubo in acciaio inossidabile a crollo austenitico a austenitico a fusione

C. Altri standard ASTM rilevanti

Mentre A312 e A358 sono forse i più noti, molti altri standard ASTM sono rilevanti per i tubi e i tubi in acciaio inossidabile:

  1. ASTM A269: tubi in acciaio austenitico senza soluzione di continuità e saldati

    • Copre i tubi per applicazioni di servizio generale

  2. ASTM A270: tubi sanitari in acciaio inossidabile austenitico senza soluzione di continuità

    • Affronta specificamente i tubi per applicazioni sanitarie (igieniche) in settori come alimenti e farmaceutici

  3. ASTM A554: tubo meccanico in acciaio inossidabile saldato

    • Si concentra sul tubo per applicazioni meccaniche e strutturali

  4. ASTM A789/A789M e ASTM A790/A790M: tubo in acciaio inossidabile ferritico/austenitico

    • Coprire tubi e tubi in acciaio inossidabile duplex, che offrono una combinazione di resistenza ad alta resistenza e corrosione

 Altro tubo in acciaio inossidabile standard rilevanti

Ognuno di questi standard svolge un ruolo cruciale nel garantire la qualità e le prestazioni di tubi e tubi in acciaio inossidabile attraverso varie applicazioni. Nelle sezioni seguenti, ci concentreremo più profondamente su ASTM A312, uno degli standard più comunemente usati del settore.


ASTM A312 Tubo in acciaio inossidabile : analisi approfondita

ASTM A312 è uno standard completo che copre una vasta gamma di tubi in acciaio inossidabile. Esploriamo i suoi vari aspetti in dettaglio.


A. Definizione e portata

ASTM A312 copre austenitico senza soluzione di continuità, saldata e pesantemente a freddo Tubo in acciaio inossidabile destinato a un servizio corrosivo ad alta temperatura e generale. Questo standard è applicabile a tubi di diametro sia piccoli che grandi e copre vari gradi di acciaio inossidabile austenitico.

325708_Definition and Scope_ASTM A312 Copri senza soluzione di continuità, ST_XL-1024-V1-0

B. Processo di produzione

I tubi ASTM A312 possono essere fabbricati utilizzando tre processi principali:

  1. Senza saldatura: prodotto senza cucitura saldata, offrendo proprietà uniformi in tutto il tubo.

  2. Saldato: formato in acciaio piatto che viene arrotolato in una forma cilindrica e saldata lungo la cucitura.

  3. Ha funzionato a freddo: tubi che hanno subito un significativo lavoro a freddo per migliorare le loro proprietà meccaniche.

Processo di produzione ASTM Acciaio in acciaio inossidabile

C. Gradi di materiale

ASTM A312 copre diversi gradi di acciaio inossidabile austenitico, tra cui:

  1. Gradi comuni:

    • TP304/304L: grado generale con una buona resistenza alla corrosione

    • TP316/316L: maggiore resistenza alla corrosione, in particolare contro i cloruri

  2. Altri voti:

    • TP304H: maggiore contenuto di carbonio per una migliore resistenza ad alta temperatura

    • TP317L: resistenza alla corrosione migliorata rispetto a 316L

    • TP321: grado stabilizzato in titanio per una migliore resistenza alla corrosione intergranulare

22107_material grads_astm A312 copre diversi gradi di_xl-1024-V1-0

D. ASTM A312 Dimensioni dei tubi in acciaio inossidabile

ASTM A312 copre una vasta gamma di dimensioni dei tubi:

  1. Gamma di dimensioni del tubo nominale (NPS): da NPS 1/8 a NPS 30 e più grande

  2. Diametro esterno (OD) Range: da 10,3 mm (0,405 pollici) a 762 mm (30 pollici) e più grande

917876_ASTM A312 Dimensioni del tubo in acciaio inossidabile_ASTM A312 COV_XL-1024-V1-0

E. ASTM A312 Dimensioni del tubo in acciaio inossidabile

Le dimensioni dei tubi ASTM A312 sono specificate in termini di:

  1. Opzioni di spessore delle pareti: sono disponibili vari programmi, tra cui 5s, 10s, 40 e 80, tra gli altri

  2. Specifiche di lunghezza: i tubi sono in genere forniti in lunghezze casuali, ma possono essere tagliati a lunghezze specifiche come richiesto

Ad esempio, ecco alcune dimensioni comuni per i tubi ASTM A312:

NPS, pollice OD, spessore della parete mm, mm max. Lunghezza, m
1/8 10.3 1.73; 2.11 12
1/4 13.7 2.24; 3.02 12
1/2 21.3 2.11; 3.73 12
1 33.4 3.38; 4.55; 6.35 10
2 60.3 3.91; 4.78; 6.35 10




F. Proprietà meccaniche

ASTM A312 Specifica le proprietà meccaniche minime per diversi gradi:

  1. Resistenza alla trazione: varia da 485 a 515 N/mm² (Da 70.000 a 75.000 psi) a seconda del grado

  2. Forza di snervamento: varia da 170 a 205 N/mm² (Da 25.000 a 30.000 psi) a seconda del grado

  3. Allungamento: minimo del 35% per la maggior parte dei voti

Ad esempio:

del grado in acciaio , n/mm² resistenza alla trazione (min) resistenza alla snervamento, n/mm² (min) allungamento, % (min)
TP304 515 205 35
TP304L 485 170 35
TP316 515 205 35
TP316L 485 170 35



G. Composizione chimica

ASTM A312 Specifica gli intervalli di composizione chimica per ogni grado. Ecco un esempio per alcuni gradi comuni:


CADE C (max) SI (max) mn (max) cr ni mo mo mo
TP304 0.08 0.75 2.00 18-20 8-11 -
TP304L 0.035 0.75 2.00 18-20 8-13 -
TP316 0.08 0.75 2.00 16-18 11-14 2-3
TP316L 0.035 0.75 2.00 16-18 10-15 2-3



H. Tollerance

ASTM A312 Specifica le tolleranze per varie dimensioni:

  1. Diametro esterno (OD) Tolleranza: varia in base alla dimensione del tubo, in genere variabile da ± 0,4 mm a ± 4,8 mm

  2. Spessore della parete (WT) Tolleranza: di solito +20% e -12,5% dello spessore della parete nominale

Queste tolleranze assicurano che i tubi soddisferiscano le specifiche dimensionali richieste per l'adattamento e la funzione adeguati in varie applicazioni.

972915_H. TOLERANCES_ASTM A312 Specifica le tolleranze per V_XL-1024-V1-0

ASTM A358 Pipe in acciaio inossidabile: caratteristiche chiave

Mentre ASTM A312 è ampiamente utilizzato per varie applicazioni, ASTM A358 è un altro standard importante specificamente per i tubi in acciaio inossidabile salvati di fusione elettrica. Esploriamo le sue caratteristiche chiave:


A. Definizione e portata

ASTM A358/A358M copre un tubo in acciaio in lega di cromo-nickel austenitico a fusione elettrica per un servizio corrosivo ad alta temperatura e generale. Questo standard è particolarmente rilevante per i tubi di diametro maggiore e viene spesso utilizzato in applicazioni industriali esigenti.

159502_A. Definizione e Scope_ASTM A358_A358M COPERS

B. Processo di produzione: saldatura a fusione elettrica

I tubi coperti da ASTM A358 sono fabbricati utilizzando un processo di saldatura a fusione elettrica. Questo processo prevede:

  1. Formando il tubo dalla piastra in acciaio piatto

  2. Saldatura la cucitura utilizzando un metodo di saldatura a fusione elettrica

  3. Possibile trattamento termico post-salvato per migliorare le proprietà

556184_ manufactoring Process_ Electric-Fusion Welding_the_XL-1024-V1-0

C. Confronto con ASTM A312

Mentre entrambi i tubi di acciaio inossidabile A312 e A358 coprono sia alcune differenze chiave:

  1. Metodo di produzione: A358 copre specificamente tubi salvati per la fusione elettrica, mentre A312 include tubi senza soluzione di continuità, saldati e pesanti.

  2. Intervallo di dimensioni: A358 viene spesso utilizzato per tubi di diametro maggiore, in genere da NPS 8 a NPS 36 e più grande.

  3. Spessore della parete: A358 può ospitare spessori della parete più pesanti, rendendolo adatto per applicazioni ad alta pressione.

  4. Requisiti di saldatura: A358 ha una procedura di saldatura più rigorose e requisiti di test.

398605_COMPARISON con ASTM A312_ mentre sia ASTM A312 e_XL-1024-V1-0

Applicazioni di tubi in acciaio inossidabile ASTM

I tubi in acciaio inossidabile ASTM, in particolare quelli che sono conformi agli standard A312 e A358, trovano applicazioni in vari settori a causa della loro eccellente resistenza alla corrosione, durata e prestazioni in ambienti ad alta temperatura.


UN. Applicazioni industriali

  1. Industria chimica

  2. Industria alimentare e delle bevande

    • Tubazioni sanitarie per la trasformazione degli alimenti

    • Produzione e trasporto di bevande

  3. Industria petrolifera e del gas

    • Piattaforme offshore

    • Raffinerie e piante petrolchimiche

  4. Industria farmaceutica

    • Sistemi idrici ultra-pure

    • Tubazioni del processo di produzione farmaceutica

  5. Generazione di energia

    • Tubazioni a vapore nelle centrali elettriche

    • Scambiatori di calore

  6. Altri

    • Marine: costruzione navale e strutture offshore

    • Mining: attrezzatura per il trasporto e la lavorazione della liquame

    • Petrolchimico: tubazioni di processo e serbatoi di stoccaggio

    • Energia rinnovabile: centrali elettriche geotermiche e produzione di biocarburanti

116579_ASTM I tubi in acciaio inossidabile, in particolare quelli CON_XL-1024-V1-0

B. Fattori che influenzano la scelta tra tubi senza soluzione di continuità e saldati

La scelta tra tubi senza soluzione di continuità (ASTM A312) e saldati (ASTM A358) dipende da diversi fattori:

  1. Requisiti di pressione: I tubi senza soluzione di continuità hanno generalmente valutazioni di pressione più elevate.

  2. Distribuzione delle dimensioni: I tubi saldati sono più prontamente disponibili in diametri più grandi.

  3. Costo: i tubi saldati sono spesso più convenienti, specialmente in dimensioni maggiori.

  4. Requisiti specifici dell'applicazione: alcune applicazioni possono specificare tubi senza soluzione di continuità per una maggiore sicurezza.

300843_Factors che influenza la scelta tra fluido e we_xl-1024-V1-0

Test e controllo di qualità

Garantire la qualità e l'affidabilità dei tubi in acciaio inossidabile è fondamentale per le loro prestazioni nelle applicazioni esigenti. Gli standard ASTM specificano vari test che devono essere condotti per verificare la conformità.


A. Test richiesti per la conformità ASTM

  1. Test di trazione

    • Verifica la resistenza e la duttilità del tubo

    • Misura proprietà come resistenza alla snervamento, resistenza alla trazione e allungamento

  2. Test di appiattimento

    • Valuta la duttilità del tubo e la qualità della saldatura (per i tubi saldati)

    • Implica appiattire una sezione del tubo a una distanza specificata

  3. Test idrostatico

    • Controlla perdite e integrità strutturale

    • Comprende la pressurizzazione del tubo con l'acqua a un livello specificato

  4. Test elettrico non distruttivo

    • Rileva difetti di superficie e quasi superficie

    • I metodi possono includere test di corrente elevatore o test ad ultrasuoni

314019_A. Test richiesti per ASTM Conformance_Tensile Test_XL-1024-V1-0

B. Importanza di test adeguati e controllo di qualità

Test rigorosi e controllo di qualità sono essenziali per diversi motivi:

  1. Sicurezza: garantisce che i tubi possano resistere alle condizioni operative previste senza guasto

  2. Performance: verifica che i tubi soddisferiscano le proprietà meccaniche e chimiche richieste

  3. Longevità: aiuta a prevedere la durata di servizio dei tubi in vari ambienti

  4. Conformità: soddisfa i requisiti normativi e gli standard del settore

  5. Fiducia dei clienti: fornisce la garanzia della qualità del prodotto agli utenti finali

705842_B. Importanza di test adeguati e di qualità Contro_XL-1024-V1-0

Servizi a valore aggiunto per tubi in acciaio inossidabile ASTM

Molti fornitori offrono servizi a valore aggiunto per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti:


A. Tagliare a lunghezze specifiche

  • I tubi possono essere tagliati a lunghezze precise secondo le specifiche del progetto

  • Riduce il taglio in loco e gli sprechi

28019_A. Il taglio a lunghezze specifiche_pipes può essere tagliato TO_XL-1024-V1-0

B. Filming

  • I thread possono essere aggiunti alle estremità del tubo per vari tipi di connessione

  • Garantisce l'adattamento e la sigillatura adeguati nei giunti filettati

876525_Threading_Threads può essere aggiunto alle estremità del tubo per VA_XL-1024-V1-0

C. Fabbricazione

  • Servizi di fabbricazione personalizzati come flessione, formazione o preparazione finale

  • Consente configurazioni di tubazioni più complesse

324356_Fabricante (tubo in acciaio inossidabile) _custom Fabricat_XL-1024-V1-0

D. rivestimento

  • Applicazione di rivestimenti specializzati per una maggiore resistenza alla corrosione o isolamento

  • Può migliorare le prestazioni dei tubi in ambienti specifici

509885_coating (tubo in acciaio inossidabile) _applicazione di Spec_xl-1024-V1-0

Conclusione


A. Riepilogo dell'importanza degli standard ASTM per i tubi in acciaio inossidabile

Gli standard ASTM, in particolare A312 e A358, svolgono un ruolo cruciale nel garantire la qualità, l'affidabilità e le prestazioni dei tubi in acciaio inossidabile in vari settori. Questi standard forniscono un linguaggio comune per produttori, fornitori e utenti finali, definendo aspetti importanti come:

  • Composizione materiale

  • Proprietà meccaniche

  • Tolleranze dimensionali

  • Processi di produzione

  • Requisiti di test

Aderendo a questi standard, l'industria può mantenere coerenza e affidabilità nella produzione e nell'uso dei tubi in acciaio inossidabile.

69573_A. Riepilogo dell'importanza degli standard ASTM per S_XL-1024-V1-0

B. Tendenze future negli standard ASTM per i tubi in acciaio inossidabile

Man mano che le industrie si evolvono e emergono nuove sfide, è probabile che gli standard ASTM si adattino:

  1. Maggiore attenzione alla sostenibilità e all'impatto ambientale

  2. Sviluppo di standard per le leghe più recenti e ad alte prestazioni

  3. Integrazione delle tecnologie digitali nei test e nel controllo di qualità

  4. Specifiche migliorate per ambienti estremi (ad es. Applicazioni in acque profonde, trasporto di idrogeno)

976027_future Tendenze negli standard ASTM per STEE_XL-1024-V1-0 inossidabile

C. Pensieri finali sulla scelta dello standard ASTM giusto per applicazioni specifiche

La selezione dello standard ASTM appropriato per i tubi in acciaio inossidabile è fondamentale per il successo del progetto:

  1. Considera i requisiti specifici dell'applicazione (ad es. Pressione, temperatura, ambiente corrosivo)

  2. Valuta i compromessi tra tubi senza soluzione di continuità e saldati

  3. Consultare esperti o fornitori per garantire che lo standard scelto soddisfi tutti i regolamenti e i criteri di prestazione

  4. Ricorda che mentre ASTM A312 e A358 sono ampiamente utilizzati, altri standard possono essere più adatti per applicazioni specifiche

579162_ PENSIERI SULLA SCELTA DELLA SCARICA ASTM RIGLIORE_XL-1024-V1-0

Comprendendo gli standard ASTM e le loro applicazioni, gli ingegneri e i project manager possono prendere decisioni informate, garantendo la sicurezza, l'efficienza e la longevità dei loro sistemi di tubazioni in acciaio inossidabile.

Tsingco (Sinco Steel) istituito nel 2008, per molti anni di sviluppo, ora diventa un fornitore di sistemi di tubazioni industriali di grandi dimensioni e professionali

Collegamenti rapidi

Categoria del prodotto

Contattaci

Copyright ©  2022 Tsingco (Sinco Steel). Tutti i diritti riservati. Sitemap  | Tecnologia di Leadong.com