notizia
Casa » Notizia » Notizie del settore » Che dimensione è il tubo super duplex?

Che dimensione è il tubo super duplex?

Visualizzazioni: 0     Autore: Editor del sito Publish Time: 2024-07-29 Origine: Sito

Informarsi

Pulsante di condivisione di Facebook
Pulsante di condivisione di Twitter
pulsante di condivisione della linea
Pulsante di condivisione di WeChat
Pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
Pulsante di condivisione di WhatsApp
ShareThis Pulsante di condivisione

Panoramica delle dimensioni dei tubi super duplex

I tubi super duplex sono un tipo di acciaio inossidabile altamente legato che combina le caratteristiche di acciai inossidabili sia ferritici che austenitici. Questa composizione unica offre ad alta resistenza super duplex dalla struttura ferritica, nonché un'eccellente resistenza alla corrosione e resistenza dalla struttura austenitica. Quando si tratta di tubi super duplex, selezionare la giusta dimensione è cruciale per garantire prestazioni o longevità ottimali dei sistemi di tubazioni industriali. Comprendere le diverse dimensioni disponibili per i tubi super duplex è essenziale per prendere decisioni informate sulla loro selezione per applicazioni specifiche.


I tubi super duplex sono disponibili in una vasta gamma di dimensioni comuni per soddisfare varie esigenze industriali. Le dimensioni dei tubi super duplex possono variare in termini di diametro esterno e spessore della parete, con dimensioni specifiche su misura per diversi requisiti.

Per esempio:

- Dimensione del tubo senza soluzione di continuità super duplex:

 - Diametro esterno: da 4 a 219 mm

 - Spessore della parete: da 0,5 a 20 mm

 - 2507 dimensioni del tubo saldato in acciaio inossidabile duplex:

 - Diametro esterno: 5.0

- 1219,2 mm


Comprendere le dimensioni disponibili dei tubi super duplex consente a ingegneri, designer e produttori di scegliere le dimensioni più adatte per i loro progetti specifici, garantendo prestazioni efficienti ed efficaci.


Nel regno dei tubi super duplex, è importante notare che le specifiche delle dimensioni possono variare in base a diversi standard e requisiti. Ad esempio, i tubi standard B16.9 possono variare da ½ pollici a 48 pollici di diametro, per la ristorazione a una vasta gamma di applicazioni industriali. Inoltre, il tubo senza soluzione di continuità Super Duplex 2507 offre dimensioni che vanno da 4 mm a 219 mm di diametro e da 0,5 mm a 20 mm di spessore, fornendo versatilità per usi diversi. Considerando le varie opzioni di dimensioni disponibili in tubi super duplex, i produttori e gli ingegneri possono prendere decisioni informate che si allineano con le esigenze e le esigenze specifiche dei loro progetti.

 

Dimensione del tubo nominale per tubi super duplex

La dimensione del tubo nominale funge da standard cruciale per il dimensionamento dei tubi utilizzati in vari settori, incluso il settore dei tubi super duplex. NPS è un set nordamericano di dimensioni standard per i tubi, che indica il diametro nominale del tubo anziché le misurazioni effettive. Questo sistema standardizzato consente coerenza e compatibilità nei raccordi e nei collegamenti dei tubi, garantendo l'integrazione senza soluzione di continuità all'interno dei sistemi di tubazioni. La designazione NPS semplifica il processo di selezione per i tubi fornendo un punto di riferimento comune per produttori, ingegneri e utenti, razionalizzando la comunicazione e facilitando il dimensionamento accurato dei tubi.

 

Quando si determinano le NP appropriate per i tubi super duplex, vengono in gioco diversi fattori per garantire prestazioni e funzionalità ottimali. I fattori che influenzano la selezione delle NP includono i requisiti dell'applicazione, le valutazioni della pressione, le dimensioni e la compatibilità con i sistemi di tubi esistenti. È essenziale considerare attentamente questi fattori scegliere il giusto grado e le dimensioni del tubo super duplex che si allineano alle esigenze specifiche del progetto o del sistema. Tenendo conto di questi fattori cruciali, gli utenti possono migliorare l'efficienza e la longevità dei loro sistemi di tubazione minimizzando al contempo il rischio di problemi relativi alle discrepanze di dimensionamento o specifiche inadeguate.

 

La gamma tipica di dimensioni di tubi nominali per tubi super duplex varia in base ai requisiti specifici del progetto o dell'applicazione. I tubi super duplex senza soluzione di continuità vanno in genere nel diametro esterno da 4 a 219 mm, con spessori della parete che vanno da 0,5 a 20 mm. D'altra parte, i tubi super duplex saldati possono avere un diametro esterno che va da 5,0 a 1219,2 mm. Queste variazioni di dimensioni e dimensioni soddisfano una vasta gamma di esigenze industriali, offrendo flessibilità e versatilità nelle soluzioni di tubazioni per diversi progetti. Comprendendo la gamma tipica NPS per i tubi super duplex, le parti interessate possono prendere decisioni informate quando si selezionano tubi che soddisfino i loro requisiti strutturali, operativi e di prestazione, garantendo sistemi di tubazioni affidabili ed efficienti.

 

Diametro esterno dei tubi super duplex

Il diametro esterno dei tubi super duplex ha un'importanza significativa nel determinare le dimensioni e la funzionalità del tubo. I tubi super duplex sono noti per combinare le caratteristiche dell'acciaio ferritico e austenitico, con conseguente resistenza ad alta resistenza e corrosione. Comprendere l'OD di questi tubi è fondamentale per vari settori in cui vengono utilizzati, tra cui petrolio e gas, lavorazione chimica e applicazioni marine. La dimensione OD influisce direttamente sulla portata, la capacità di pressione e le prestazioni complessive dei tubi super duplex, rendendolo un parametro critico da considerare nei progetti di ingegneria e costruzione.

 

La misurazione del OD di tubi super duplex è essenziale per garantire l'adattamento e la compatibilità adeguati all'interno di un sistema. Questi tubi sono disponibili in una gamma di dimensioni, in genere da 4 mm a 219 mm di diametro e con spessori che vanno da 0,5 mm a 20 mm. Gli standard del settore impongono le dimensioni delle OD per i tubi super duplex, con variazioni di spessori delle pareti come 5s, 10s, 40 anni e altri. La misurazione e la verifica adeguate della dimensione OD sono essenziali per l'installazione senza soluzione di continuità e le prestazioni ottimali dei sistemi di tubazioni super duplex in varie applicazioni industriali.

 

Dimensioni OD standard per tubi super duplex aderiscono a dimensioni specifiche delineate da standard e regolamenti del settore. These sizes may vary from small diameters, like ¼' and 3/8', to larger sizes up to 24' in diameter, with corresponding wall thicknesses. The availability of a wide range of OD sizes allows for flexibility in designing and implementing super duplex piping systems to meet diverse project requirements and operational needs. By adhering to standardized OD sizes and dimensions, manufacturers and engineers can ensure compatibility, reliability, and Efficienza nell'utilizzo di tubi super duplex in diversi settori e applicazioni.

 

Spessore della parete dei tubi super duplex

Lo spessore della parete dei tubi super duplex svolge un ruolo cruciale nel garantire la loro integrità strutturale e prestazioni. Lo spessore delle pareti del tubo influisce direttamente sulla capacità del tubo di resistere a pressioni interne ed esterne, corrosione e altri fattori ambientali. Nel caso di tubi in acciaio inossidabile super duplex, che sono noti per la loro resistenza di corrosione superiore e le proprietà ad alta resistenza, la selezione dello spessore della parete appropriato è essenziale per mantenere l'integrità complessiva del sistema di tubazioni.


 Raggiungere il giusto equilibrio tra spessore della parete e proprietà del materiale è la chiave per garantire la longevità e l'affidabilità dei tubi super duplex in varie applicazioni.

 - Lo spessore della parete influenza la capacità del tubo di resistere alla pressione e alla corrosione.

 - La corretta selezione dello spessore della parete è fondamentale per l'integrità dei tubi super duplex.

 

La determinazione dello spessore della parete giusto per i tubi super duplex prevede la considerazione di diversi fattori, tra cui la dimensione nominale del tubo, le condizioni operative e i requisiti specifici dell'applicazione. Lo spessore della parete può variare a seconda delle dimensioni e del grado del tubo, con opzioni standard che vanno da 5 secondi a XXS in base alle classificazioni di pianificazione dei tubi ANSI. Ad esempio, le dimensioni di tubi nominali più grandi possono richiedere pareti più spesse per supportare i carichi di pressione aumentati, mentre i tubi più piccoli possono essere in grado di utilizzare pareti più sottili senza compromettere le prestazioni. Inoltre, fattori come le specifiche di saldatura e la composizione del materiale possono anche influenzare lo spessore ottimale della parete per i tubi super duplex.

 - I fattori che influenzano la determinazione dello spessore della parete includono la dimensione del tubo e le condizioni operative.

 - Le opzioni di spessore della parete standard vanno da 5s a XXS in base al programma dei tubi ANSI.

 

Le opzioni di spessore della parete standard per i tubi super duplex seguono in genere le classificazioni del programma dei tubi ANSI, con variazioni di spessore indicate da designazioni come 5s, 10s, 40 e '80. La selezione dello spessore della parete appropriato è fondamentale per garantire che il tubo possa resistere efficacemente alle condizioni operative previste, tra cui la pressione, la temperatura e i requisiti di resistenza alla corrosione. Inoltre, il processo di selezione dello spessore delle pareti dovrebbe tenere conto di fattori quali considerazioni di saldatura, resistenza al materiale e compatibilità con i componenti associati per garantire prestazioni o ottimali e longevità del sistema di tubazioni super duplex.

 - Le classificazioni di pianificazione dei tubi ANSI indicano le opzioni di spessore delle pareti standard.

 - La corretta selezione dello spessore della parete è fondamentale per soddisfare le condizioni operative e garantire la longevità.

 

Peso per piede di tubi super duplex

Comprendere il peso per piede dei tubi è cruciale in vari settori, tra cui costruzione, petrolio e gas e produzione. Il peso per piede indica la quantità di peso che un piede di una dimensione e materiale specifici del tubo può supportare. Questa metrica è essenziale per ingegneri, costruttori e project manager per calcolare accuratamente l'integrità strutturale, i requisiti di trasporto e i costi dei materiali. Nel caso di tubi super duplex, il peso per piede svolge un ruolo significativo nel determinare la loro idoneità per diverse applicazioni e ambienti. - Peso per piede è un parametro critico per: - Valutazione dell'integrità strutturale - Selezione del materiale - stima dei costi

 

Diversi fattori influenzano il peso per piede dei tubi super duplex, tra cui la composizione del materiale, le dimensioni del tubo e lo spessore della parete. L'acciaio inossidabile super duplex, come Saf ™ 2507, è noto per la sua resistenza ad alta resistenza e corrosione, rendendolo adatto a condizioni altamente corrosive. Il peso per piede dei tubi super duplex varia a seconda del grado specifico, delle dimensioni e dello spessore della parete.

Ad esempio, un tubo senza saldatura in acciaio inossidabile super duplex 2507 può avere valori di peso per piede per varie dimensioni e programmi.

 - Fattori che influenzano il peso per piede

 - Composizione del materiale

 - Dimensione del tubo

 - Spessore del muro

 

Il peso tipico per piede per i tubi super duplex può variare in base al grado e alle dimensioni specifiche. Ad esempio, un tubo senza soluzione di continuità in acciaio inossidabile super duplex da 2507 può avere valori di peso per piede per varie dimensioni e programmi, che vanno da 1 'a 16 ' e diversi programmi come 5s, 10s, STD e altro ancora. È importante considerare il peso per piede quando si selezionano tubi super duplex per un progetto per garantire l'integrità strutturale, il rapporto costo-efficacia e la conformità con le specifiche di progettazione. Inoltre, i tubi saldati super duplex sono disponibili in dimensioni che vanno da 5 mm a 1219,2 mm, fornendo flessibilità nelle applicazioni mantenendo l'affidabilità ed efficienza dei costi.

 - Peso tipico per piede Considerazioni:

 - gradi e dimensioni diverse

 - vari programmi e dimensioni

 - Integrità strutturale ed efficacia in termini di costi

 

Classificazione della pressione di tubi super duplex

La valutazione della pressione nel contesto dei tubi super duplex si riferisce alla massima pressione consentita che il tubo può sostenere in condizioni operative specifiche. Questa valutazione è cruciale per garantire il funzionamento sicuro ed efficiente dei sistemi di tubazioni, in particolare nei settori in cui sono comuni ad alta pressione e ambienti corrosivi. I fattori che possono influenzare la valutazione della pressione dei tubi super duplex includono: - spessore della parete del tubo - composizione del materiale e temperatura di funzionamento - dimensione del tubo e dimensioni che comprendono questi fattori sono essenziali per selezionare il tubo super duplex appropriato con la pressione richiesta per una determinata applicazione.

 

I tubi super duplex, come quelli di grado 2507, sono noti per la loro alta resistenza, resistenza alla corrosione e durata. Le valutazioni di pressione per i tubi super duplex possono variare in base al grado e alle dimensioni specifiche del tubo. Ad esempio, i tipici valutazioni di pressione per tubi super duplex come il grado 2507 possono variare da:

 - da 100 ° F a 200 ° F in diverse designazioni ASTM/UNS

 - Taglie fino a 12 'NB con diametri esterni che vanno da 6,00 mm a 250 mm

Dimensioni dei tubi senza soluzione di continuità con diametri esterni da 4 mm a 219 mm e spessori della parete da 0,5 mm a specifiche personalizzate queste variazioni nelle valutazioni di pressione evidenziano la versatilità e l'adattabilità dei tubi super duplex a diversi requisiti industriali.

 

La valutazione della pressione dei tubi super duplex è un parametro critico che determina l'idoneità per applicazioni specifiche. È essenziale aderire alle valutazioni di pressione specificate per garantire l'integrità e la sicurezza del sistema di tubazioni. Ad esempio, il tubo Swagelok® Legato 2507 ha specifici rating di pressione basati su speciali tolleranze di spessore delle pareti, sottolineando l'importanza di utilizzare i componenti giusti per prestazioni e affidabilità ottimali. Inoltre, la disponibilità di tubi super duplex in una vasta gamma di dimensioni, da 3,18 mm a 31,75 mm di diametro esterno in forma senza soluzione di continuità, offre flessibilità per varie esigenze ingegneristiche. Comprendendo le valutazioni e le caratteristiche delle pressioni dei tubi super duplex, gli ingegneri e i professionisti del settore possono prendere decisioni informate quando si selezionano materiali per tubazioni per applicazioni esigenti.

 

Lunghezza dei tubi super duplex

Quando si tratta della lunghezza dei tubi super duplex, ci sono varie opzioni comuni disponibili che soddisfano le diverse esigenze industriali. La lunghezza dei tubi super duplex può variare in base ai requisiti specifici di un progetto, con opzioni di lunghezza comune tra cui: - lunghezze casuali - lunghezze casuali singole - lunghezze casuali doppie - lunghezze di taglio personalizzate Queste opzioni forniscono flessibilità nella scelta della lunghezza appropriata dei tubi super duplex per diverse applicazioni, garantendo installazioni efficienti e economiche.

 

Quando si seleziona la lunghezza dei tubi super duplex, ci sono diverse considerazioni chiave da tenere a mente. I fattori da considerare includono le dimensioni dei tubi, come ad esempio:

 - diametro esterno

 - Spessore del muro

Dimensione nominale Inoltre, i requisiti specifici dell'applicazione e dell'installazione devono essere presi in considerazione quando si determinano la lunghezza ottimale del tubo. Considerando attentamente questi fattori, gli ingegneri e i project manager possono garantire che la lunghezza del tubo prescelta soddisfi le esigenze strutturali e funzionali del progetto.

 

Sono disponibili anche lunghezze standard per tubi super duplex, offrendo opzioni predefinite che si allineano con gli standard e le specifiche del settore. Queste lunghezze standard in genere includono:

 - dimensioni di tubi senza soluzione di continuità che vanno da 1/2 'NB a 8 ' NB

 - dimensioni dei tubi saldati che vanno da 6 'NB a 24 ' NB

 - Diametri esterni che vanno da 6,0 mm a 630 mm

 - Spessori che vanno da 0,3 mm a 50 mm

Aderendo alle opzioni di lunghezza standard per tubi, produttori e fabbricanti super duplex possono garantire coerenza, compatibilità e conformità alle normative del settore e agli standard di qualità.

 

Tolleranza nelle dimensioni dei tubi super duplex

La tolleranza svolge un ruolo cruciale nella produzione di tubi, garantendo che i prodotti finali soddisfino le specifiche e gli standard richiesti. Nel caso di tubi super duplex, che offrono un'eccezionale resistenza alla corrosione, l'adesione ai livelli di tolleranza è fondamentale per garantire la qualità e le prestazioni dei tubi. I tubi in acciaio inossidabile super duplex sono noti per la loro maggiore resistenza alla corrosione, in particolare in ambienti altamente corrosivi, rendendoli una scelta preferita per varie applicazioni industriali. Il processo di produzione dei tubi super duplex comporta misurazioni precise e aderenza ai livelli di tolleranza per garantire l'integrità e l'affidabilità del prodotto finale.

 

I livelli di tolleranza per i tubi super duplex sono specificati in base agli standard e ai requisiti del settore. Ad esempio, 2507 tubi in acciaio inossidabile super duplex hanno intervalli di tolleranza specifici a seconda della dimensione del tubo. I tubi con un diametro inferiore a 1-1/2 'hanno una tolleranza di ± 0,005 ', mentre i tubi che vanno da 1-1/2 'a 3 ' hanno una tolleranza di ± 0,010 '. Inoltre, AstM A999M-12 fornisce dimensioni dettagliate in tubazioni. Le specifiche di tolleranza sono essenziali per mantenere l'integrità strutturale e le prestazioni dei tubi super duplex in varie condizioni operative.


L'impatto della tolleranza sulle prestazioni dei tubi è significativo, influenzando direttamente la qualità, la durata e la funzionalità dei tubi super duplex. Livelli di tolleranza adeguati assicurano che i tubi possano resistere efficacemente alla pressione, alla temperatura e agli ambienti corrosivi previsti. Nei processi di saldatura come la saldatura dell'arco di tungsteno di gas, l'adesione alla tolleranza è fondamentale per ottenere giunti di saldatura forti e affidabili. Inoltre, il dimensionamento accurato di tubi super duplex, tipicamente disponibili in dimensioni che vanno da 4 mm a 219 mm con spessori variabili tra 0,5 mm e 20 mm, è essenziale per l'installazione senza soluzione di continuità e prestazioni ottimali in diverse applicazioni industriali. Mantenendo livelli di tolleranza rigorosi durante la produzione e l'installazione, i tubi super duplex possono offrire una maggiore resistenza allo stress di rottura della corrosione, affaticamento e corrosione, rendendoli una scelta preferita per ambienti esigenti e applicazioni critiche.

 

Dimensioni speciali e opzioni di personalizzazione per tubi super duplex

Le esigenze di personalizzazione in vari settori guidano la domanda di dimensioni speciali di tubi super duplex. I produttori offrono una vasta gamma di opzioni per soddisfare i diversi requisiti di settori come petrolio e gas, petrolchimici, marini e altro ancora. I tubi super duplex sono meticolosamente progettati in acciaio inossidabile super duplex di alta qualità, noto per la sua eccezionale resistenza alla corrosione e durata. Questi tubi personalizzati sono disponibili in vari parametri tecnici, tra cui diverse lunghezze, spessori che vanno da SCH10 a SCH160, diametri di grandi dimensioni e la possibilità di resistere a temperature da -70 ° C a +150 ° C. La capacità di personalizzare le dimensioni dei tubi super duplex consente alle industrie di soddisfare le esigenze specifiche del progetto in modo efficiente ed efficace.

 

I produttori offrono dimensioni speciali di tubi super duplex per soddisfare i diversi requisiti di diverse applicazioni. Le dimensioni dei tubi super duplex vanno in genere da 3,18 mm a 31,75 mm di diametro esterno in forma senza soluzione di continuità. Questi tubi possono anche avere diametri esterni di ¼ ', 3/8 ', ½ ', 5/8 ', ¾ 'e 1 ', fornendo opzioni per varie specifiche del progetto. Inoltre, i tubi senza soluzione di continuità in acciaio super duplex possono essere personalizzati in dimensioni e forme di lunghezza su ordinazione, offrendo flessibilità ai clienti a tariffe convenienti. Le specifiche standard per i tubi in acciaio super duplex includono dimensioni dei tubi EFW che vanno da 6 ″ NB a 48 ″ NB, con diametri esterni da 6,00 mm OD fino a 914,4 mm OD. La disponibilità di una vasta gamma di dimensioni garantisce che le industrie possano trovare la soluzione giusta per le loro applicazioni specifiche, sia per progetti su larga scala che per requisiti personalizzati.

 

I vantaggi della personalizzazione delle dimensioni dei tubi super duplex si estendono oltre le esigenze specifiche del progetto. I tubi in acciaio inossidabile super duplex offrono un'eccellente resistenza alla corrosione localizzata, al cracking della corrosione da stress e all'elevata resistenza meccanica, rendendoli ideali per ambienti esigenti come petrolio e gas. Personalizzando le dimensioni, le industrie possono ottimizzare le loro operazioni, migliorare l'efficienza e migliorare le prestazioni complessive dei loro sistemi. La crescita del mercato dei tubi in acciaio inossidabile super duplex riflette la crescente domanda di questi prodotti specializzati, con un tasso di crescita annuale composto previsto dal 2024 al 2031. Le opzioni di personalizzazione non solo soddisfano le attuali esigenze del settore, ma apre la strada all'innovazione e al progresso nel campo delle soluzioni di tubazioni super duplex.

 

Scegliere la giusta dimensione del tubo super duplex per applicazioni specifiche

Quando si seleziona la giusta dimensione del tubo super duplex per applicazioni specifiche, è fondamentale abbinare la dimensione del tubo ai requisiti dell'uso previsto. I tubi super duplex, che combinano l'alta resistenza dell'acciaio ferritico con la resistenza alla corrosione dell'acciaio austenitico, sono comunemente usati in ambienti esigenti in cui entrambe le proprietà sono essenziali. Il dimensionamento del tubo dovrebbe considerare fattori come:

 - portata

 - Condizioni di pressione

 - Requisiti di temperatura

La compatibilità con altri componenti nel sistema assicurando che la dimensione del tubo si allinei con i requisiti dell'applicazione, si possono ottenere prestazioni ottimali e longevità del tubo super duplex. I produttori offrono in genere una gamma di dimensioni per soddisfare varie esigenze, con dimensioni personalizzate disponibili per quantità maggiori.

 

La consulenza con ingegneri ed esperti sul campo è un altro passaggio cruciale nella scelta della giusta dimensione del tubo super duplex per applicazioni specifiche. Gli ingegneri possono fornire preziose informazioni sulle considerazioni di progettazione, i requisiti dei materiali e i parametri di dimensionamento essenziali per l'implementazione di successo di tubi super duplex in diversi ambienti. Sfruttando le loro competenze, le persone possono prendere decisioni informate in merito alla selezione delle dimensioni delle tubazioni che si adattano meglio all'uso previsto e alle condizioni operative.

 

Il dimensionamento accurato di tubi super duplex è fondamentale per garantire prestazioni e durabilità ottimali in varie applicazioni. In settori come petrolio offshore e gas, il trattamento delle acque e la polpa e la carta, in cui sono comunemente impiegati tubi in acciaio inossidabile super duplex, il dimensionamento corretto dei tubi può influire direttamente sull'efficienza operativa e sulla sicurezza. Aderendo agli standard del settore e alle specifiche relative alle dimensioni dei tubi, i produttori possono mantenere coerenza in termini di qualità e prestazioni. La gamma di dimensioni disponibili per tubi in acciaio inossidabile super duplex, come 1/2 'NB a 24 ' NB e 6,00 mm OD fino a 914,4 mm OD, si rivolge a una vasta gamma di requisiti di applicazione. Questa precisione nel dimensionamento garantisce che i tubi super duplex possano soddisfare efficacemente le esigenze di diverse industrie e applicazioni.

 

In conclusione, la selezione della giusta dimensione del tubo super duplex è cruciale per garantire prestazioni e durata ottimali in varie applicazioni. Comprendere fattori come dimensioni nominali del tubo, diametro esterno, spessore della parete, peso per piede, valutazione della pressione, lunghezza, tolleranza e opzioni di personalizzazione è essenziale per prendere decisioni informate. Abbinando la dimensione del tubo a specifici requisiti dell'applicazione e consultando ingegneri ed esperti, gli utenti possono massimizzare l'efficienza e l'efficacia dei tubi super duplex. In definitiva, la scelta della dimensione corretta non solo migliora la funzionalità, ma contribuisce anche al successo complessivo di progetti e operazioni nelle industrie in cui questi tubi vengono utilizzati.

Tsingco (Sinco Steel) istituito nel 2008, per molti anni di sviluppo, ora diventa un fornitore di sistemi di tubazioni industriali di grandi dimensioni e professionali

Collegamenti rapidi

Categoria del prodotto

Contattaci

Copyright ©  2022 Tsingco (Sinco Steel). Tutti i diritti riservati. Sitemap  | Tecnologia di Leadong.com